Collana Officina Onirica
COLLANA OFFICINA ONIRICA
L'Officina Onirica è la nostra collana dedicata a tutte le sfumature della letteratura fantastica: dalla fantascienza al noir, dal fantasy all'horror, dal giallo al weird, dall'avanguardia al massimalismo; benchè non direttamente collegata al Gruppo Telegram Lovecraft Italia, tutti gli scrittori gravitano attorno alla casa madre, per affinità elettive o rapporti personali.
Questa collana, per rispondere alla sempre maggiore espressione creativa dei nostri scrittori, si è nel tempo ramificata in diverse suddivisioni.
Il Salotto Bizzarro
Esperimenti narrativi collettivi condotti dalla volontà di ibridare la letteratura weird e pulp con i suoi cugini chiamati realismo magico, decadentismo, simbolismo, surrealismo, patafisica, scapigliatura, avanguardia, massimalismo, beat e altro ancora.
Il Carosello
Visioni del mostruoso e del meraviglioso, del misterioso e del perturbante
Panoptikon
Scorci sul futuro che verrà, in altri mondi e in altri domani.
Notte e Ombre
L'investigazione nelle sue sfumature gialle, noir, hard boiled, poliziottesche rielaborate secondo prospettive inusuali.
I LIBRI
Il Carosello
Scacchiera a Tre di Francesco Basso, Paolo Sista, Marco Vallarino
Notte e Ombre
Sfortuna di Paolo Sista
Pasticceria al Veleno di Paolo Sista
L'anomalo samurai di Andrea Giusto (Primo volume della trilogia del Duca Marinetti)
Il Salotto Bizzarro
Disagio. Vivere e morire dopo il 2020
Panoptikon
Cronache di Cyberlandia di Marco Zanelli
Le mani di Kairos di Mauro Palazzi
Splendide iniziative che arricchiscono il panorama editoriale del gruppo che ormai è diventato una magnifica realtà. Ottimo ottimamente (cit.)
RispondiElimina