Recensione - Ars Magica
ARS MAGICA
La leggendaria scatola di Escher
di Massimo Junior D'Auria
Recensione di Paolo Possanzini
Ars Magica, edito Delos Digital e scritto da Massimo Junior D’Auria, mostra al lettore uno sguardo sul passato della scatola di Escher, prima degli eventi del racconto omonimo del 2024.
Felice, proprietario del negozio di articoli esoterici Ars Magica, si trova con l’acqua alla gola per onorare i pagamenti e il sio negozio sta per fallire.
È con questa la premessa che il protagonista si ritrova davanti a un’insolita richiesta da un anziano signore entrato nel suo negozio: una misteriosa scatola che sembrerebbe contenere uno straordinario potere, non creata da mani umane, ossia la scatola di Escher.
Felice, pur se in un primo momento fortemente perplesso riguardo la descrizione dell’artefatto esoterico, messo davanti alla prospettiva di una ricca ricompensa di almeno trentamila euro non può non farsi scappare la richiesta del vecchio cliente.
Il proprietario inizia subito a fare ricerche sulla scatola, contattando per primo uno suo conoscente, detto Il Necromante.
Il pensiero dell’oggetto diventa intrusivo, si fa ossessione e il nostro autore dà ampia prova di saper descrivere l’animo del suo personaggio nei vari stati di tensione, che si ripercuotono anche sulla sua salute fisica.
Felice, solo di nome come viene anche indicato dall’autore con delizioso umorismo, sente che tutti i fallimenti della sua vita si stanno ripercuotendo sempre fortemente sulla sua psiche e solo ed esclusivamente la scatola di Escher potrebbe, con la conseguente ricompensa del vecchio K Fruscio, dare una svolta positiva.
Il Necromante riesce a trovare la scatola e lo comunica a Felice, il quale però in sogno ha delle orribili e disturbanti visioni accompagnate da una nenia che recita: «Colui che Finge, colui che ha mille volti. D’oscurità si tinge, infiniti tranelli colt».
Massimo Junior D’Auria crea un’atmosfera estraniante e carica di disagio, mista a una carica erotica che colpisce sia il protagonista che il lettore.
Felice giunto a casa del Primo, il proprietario del misterioso oggetto e autoproclamatosi prossimo allo status divino. In compagnia del Necromante, saprà cogliere al balzo l’occasione che lo farà riscattare oppure questa sua speranza dovrà fare i conti con una realtà che avrà la meglio sul povero proprietario del negozio Ars Magica?
Massimo Junior D’Auria in questo nuovo capitolo della serie dedicata alla scatola di Escher non smette di stupirci e ci regala un seguito che non deluderà i lettori amanti del suo stile, in grado di calare il weird in ambientazioni comuni e personaggi con vite segnate da varie difficoltà, alle quali cercano con tutte le loro forze di porre rimedio in barba alle possibili avversità sul loro cammino.
I LIBRI
CON STRANI AOENI
DELLO STESSO AUTORE
L'AUTORE
OPERE CITATE
Stampe e disegni di M.C. Escher
Commenti
Posta un commento