Presence - La recensione
PRESENCE
di Steven Soderbergh
Recensione di Paolo Possanzini
Presence di Steven Soderbergh è un film la cui narrazione sfrutta l’elemento paranormale – in questo caso lo spettro, dal cui punto di vista lo spettatore segue le vicende – per parlare dei fragili rapporti di una famiglia composta da padre, madre e due figli adolescenti, appena trasferitisi in una nuova casa che sarà l’unico luogo in cui si svolgerà la trama del film. Chloe, la figlia minore dei Payne, comincia a percepire una presenza, uno spettro, che lentamente si farà sempre più influente, fino a condizionare il futuro di tutta la famiglia.
La scelta di Soderbergh di girare il film esclusivamente dal punto di vista della presenza si rivela azzeccata, dando drammaticità sia alle vite dei componenti della famiglia Payne e, in particolare, a Chloe: sarà ella a scoprire l’identità del fantasma, che si rivelerà essere una sua cara amica apparentemente morta per overdose.
L’atmosfera che il film crea nei suoi 85 minuti è ben costruita, anche grazie alla fotografia fredda e scura degli interni dell’abitazione. Soderbergh nel film analizza compiutamente doversi temi, in special modo quelli del lutto e della perdita di una persona cara – in questo caso, di un’amica –, nonché quelli inerenti alle relazioni tossiche, con elementi di manipolazione e possessività – come quando Chloe inizia a frequentare un ragazzo, ignorando i suoi veri intenti a danno della propria persona –.
Il cast dà una grande prova attoriale. Non solo i volti più noti, come Lucy Liu – la madre della famiglia Payne, che nella straziante scena finale regala un’ottima interpretazione –, ma anche i giovani attori e in particolare Callina Liang – Chloe, la figlia – che porta nella pellicola la giusta dose di spaesamento e vulnerabilità che caratterizzano l’età adolescenziale. Chris Sullivan, nel ruolo di padre di famiglia, ci regala un’ottima interpretazione di un uomo che deve fronteggiare sia un’entità soprannaturale che i problemi familiari che si ripresentano con la comparsa dello spettro.
In definitiva, un film da vedere.
IL FILM
Commenti
Posta un commento