Chi Siamo
A MO' DI INTRODUZIONE
Il blog Strani Aeoni nasce con l'intento di promuovere il Gruppo Telegram Lovecraft Italia e le relative iniziative editoriali, volte a pubblicare le opere letterarie e artistiche dei membri e degli amici di suddetto Salotto Bizzarro.
Il tema conduttore è la passione per le opere dello scrittore Howard Phillips Lovecraft, spesso ritenuto con sufficienza un autore di seconda classe, una figura di culto per chi non è in grado di apprezzare la "vera letteratura"; per fortuna, a rendergli giustizia, ci pensò tra gli altri uno dei più importanti scrittori del secolo scorso, Giorgio Manganelli, il quale dedicò al Sognatore di Providence un intero capitolo della sua raccolta di saggi "La letteratura come menzogna".
A distanza di quasi cento anni, la Mitologia Lovecraftiana si mantiene una delle creazioni culturali più vive; una costante fonte di ispirazione per ogni ambito delle Belle Arti: dalla scrittura alla pittura, dalla musica alla scultura, dal teatro al cinema fino a fenomeni più moderni ma non per questo meno degni quali i giochi di ruolo e i videogiochi, i telefilm e i fumettim Non male per qualcosa che si incardina sul "Libro dei Nomi dei Morti".
Ecco la presentazione del nostro gruppo di estimatori compilata da Stefano Sbaccanti:
"L’anno della fondazione è il 2020 e l’idea di base è di creare un luogo d’incontro e di costruttivo dialogo per gli appassionati di Howard Phillips Lovecraft e tutto quello che ruota attorno al Sognatore di Providence e ai suoi scritti.
Il gruppo è una sorta di salotto letterario virtuale in cui ci si ritrova per parlare di tutto quello che ha una connotazione “lovecraftiana”: letteratura fantastica, weird e horror, giochi di ruolo, film o serie TV, fumetti, musica e chi più ne ha più ne metta.
Non importa se “principianti” o “professionisti”, “integralisti” o “dissidenti”, l’importante è condividere la passione per il Sognatore di Providence e, magari, imparare qualcosina l’uno dall’altro.
Tra le attività spiccano alcuni appuntamenti mensili:
“Book Club”, durante il quale si analizza un racconto del Maestro in una sessione di chat vocale;
“Writers’ Club”, durante il quale si effettua un contest letterario presentando un proprio racconto breve o una propria poesia a tema horror, weird o fantastico;
“Movie Night”, durante la quale si assiste in contemporanea a un film tratto da un racconto del Maestro di Providence;
“GDR Lovecraft ITALIA”, un gruppo spin off interamente dedicato ai giochi di ruolo a forti tinte lovecraftiane. "
Link Telegram:
Link all'intervista ad opera di Sidney dei Bokononisti:
Strani Aeoni Intervista ai curatori
Intervista agli amministratori
Intervista de Il Novelliere
Intervista al Gruppo Telegram Lovecraft Italia
Le nostre pubblicazioni:
Opere Citate:
H.P. Lovecraft - Opere complete
Giorgio Manganelli - La letteratura come menzogna
Commenti
Posta un commento