Aeonica - Cronocrisi

AEONICA 
I RACCONTI DEL BLOG 2.7

CRONOCRISI
di Sergio Scognamiglio

«Abbiamo anche avuto un grosso casino, un ragazzo che stava in una di quelle ex repubbliche sovietiche, ha crashato il tempo»
«Come "crashato il tempo"?»
«È una cosa un po' difficile da spiegare. Ci era riuscito tramite una falla della rete, un emulatore di un computer quantistico. Sai, simile a quei virtualizzatori che usano i sistemisti»
«Sisi, li ho presenti»
«Bene, quelli. Il ragazzo era riuscito ad arrivare sul fondo della rete, proprio in profondità, dove ci sono i primi programmi di internet, le prime pagine; quando tutto era ancora presidio militare, insomma: una sorta di museo del digitale, ma molto reale. Beh, comunque, ha crashato tutto. Non solo la rete, anche il tempo, perché tutto corre parallelo e in linea retta.»
«Ok, ma come sarebbe a dire “anche il tempo?”»
«Eh si, anche il tempo. Praticamente, ha eliminato se stesso, il proprio passato e la tutta la realtà dagli anni sessanta fino ai suoi giorni. Era qualche anno avanti a noi – non tanti, a dire il vero – e fece tutto con un clic. Non abbiamo ancora idea di come ci sia arrivato a fare una cosa simile»
«Porc... e cosa avete fatto? »
«Non sappiamo nemmeno noi come ce ne siamo accorti. Per fortuna, però, siamo intervenuti al momento giusto. Siamo in qualche modo riusciti a congelarlo e a trasportare tutto fuori dalla realtà: diciamo che quella linea temporale sta in un altro posto»
«Una realtà alternativa?»
«Non proprio, non funziona così: non c'è nessun multiverso o realtà alternativa o sliding doors, per quello che ne sappiamo finora. Diciamo che è come se avessimo parcheggiato un treno su un binario morto, lì fermo in attesa non so di cosa. Probabilmente, rimarrà in quel punto per sempre. Non credo ci sarà una soluzione a questa cosa... incongruente, chiamiamola così. Ricordati: "Per tempus ad fatum", sempre» disse, indicando il simbolo alle proprie spalle, con il motto in latino appena citato: una clessidra in campo blu, attraversata da una freccia color argento. 

   Qua trovi l'indice dei racconti

DELLO STESSO AUTORE 

Commenti

Post più popolari